Consigli
Piccoli segreti per mantenere come nuovi i tuoi oggetti in pelle.
Piccoli segreti per mantenere come nuovi i tuoi oggetti in pelle.
LA CURA DI ROUTINE
Passare l’aspirapolvere regolarmente per rimuovere la polvere. Eseguite poi un trattamento di pulizia e protezione almeno due volte l’anno. Per pezzi d’arredamento molto usati, ad esempio quelli davanti alla TV, o per i sedili dell’auto, vi consigliamo invece un ciclo ogni due-tre mesi.
IN CASO DI MACCHIE FRESCHE
Togliere immediatamente i liquidi versati, con un panno pulito asciutto. Non strofinare aggressivamente!
PER PRESERVARE IL COLORE
Evitate di posizionare divani o oggetti in pelle vicino a caminetti o radiatori: potrebbero causare un rinsecchimento della pelle. Non esponeteli in modo prolungato alla luce diretta del sole. Qualsiasi materiale con il tempo scolorisce.
PROTEZIONE DELLA PELLE
Una regolare pulizia mensile evita che si accumulino macchie da grassi del corpo o dei capelli. Proteggete il divano nuovo applicando il Protettivo per Pelli. Il suo utilizzo protegge la pelle e allunga la vita utile del salotto almeno del 35%.
PULIZIA DELLA PELLE
In caso di macchie utilizzare il Pulitore Delicato. Se non riuscite a rimuovere lo sporco con il Pulitore Delicato, non strofinate aggressivamente né utilizzate altri tipi di prodotti non specifici: potrebbero danneggiare irreparabilmente il vostro divano. Consultate innanzitutto questo sito o il nostro catalogo e in caso di difficoltà contattateci.
Con il passare del tempo, se la pelle non viene propriamente pulita e protetta, il sebo e gli acidi della nostra pelle che naturalmente vengono a contatto, si accumulano. Tale effetto è molto evidente se si osservano i volanti, le maniglie delle porte e l’interno dei colletti delle giacche in pelle che progressivamente scuriscono. Queste sostanze possono causare rotture, screpolature o decolorazioni. È quindi importante rimuoverle e creare una barriera protettiva che impedisca loro di distruggere la pelle.
Con il passare del tempo, se la pelle non viene propriamente pulita e protetta, il sebo e gli acidi della nostra pelle che naturalmente vengono a contatto, si accumulano. Tale effetto è molto evidente se si osservano i volanti, le maniglie delle porte e l’interno dei colletti delle giacche in pelle che progressivamente scuriscono. Queste sostanze possono causare rotture, screpolature o decolorazioni. È quindi importante rimuoverle e creare una barriera protettiva che impedisca loro di distruggere la pelle.
Per proteggere gli articoli in pelle nuovi, si consiglia fin da subito l’utilizzo di un protettivo antimacchia. Per un’azione protettiva sicura si consiglia il Protettivo per Pelli (disponibile in bottiglie singole, in un comodo kit o in salviette imbevute) oppure se si vuole affiancare anche un’azione pulente in un unico passaggio si raccomanda Splendipelle 3 in 1.
Per proteggere gli articoli in pelle nuovi, si consiglia fin da subito l’utilizzo di un protettivo antimacchia. Per un’azione protettiva sicura si consiglia il Protettivo per Pelli (disponibile in bottiglie singole, in un comodo kit o in salviette imbevute) oppure se si vuole affiancare anche un’azione pulente in un unico passaggio si raccomanda Splendipelle 3 in 1.
La protezione offerta da Protettivo per Pelli e Splendipelle 3 in 1, applicati sugli articoli in pelle nuovi prima dell’uso, forma invece una barriera traspirante e invisibile, che migliora la resistenza alla macchia e ne favorisce la pulizia con il passare del tempo.
La protezione offerta da Protettivo per Pelli e Splendipelle 3 in 1, applicati sugli articoli in pelle nuovi prima dell’uso, forma invece una barriera traspirante e invisibile, che migliora la resistenza alla macchia e ne favorisce la pulizia con il passare del tempo.
Per qualsiasi necessità è possibile inviare una mail ad info@fenice.care
oppure utilizzare il modulo sottostante
Per qualsiasi necessità è possibile inviare una mail ad info@fenice.care
oppure utilizzare il modulo sottostante